|
||||||||||||||||
| attività | ||||||||||||||||
|
WORKSHOP CREAT-IT
"Workshop: metodologie "inquiry based", teatro, scienza e ottiche di genere"18-19-20 Settembre 2014, Roma
Il "Workshop: metodologie inquiry-based, teatro, scienza e ottiche di genere" si svolge nell'ambito del progetto europeo CREAT-IT, Implementing Creative Strategies into the Science Teaching ed è realizzato in collaborazione con il Movimento di Toponomastica femminile e la FNISM, federazione nazionale insegnantiDestinatari/e: insegnanti di scuole di ogni ordine e grado. (con esonero ministeriale)
Sono state presentate e discusse le metodologie di didattica delle scienze inquiry-based e di apprendimento cooperativo, attraverso una serie di esempi e attività pratiche. Il workshop prosegue con la realizzazione di una breve drammaturgia originale. Si è analizzato come le metodologie proposte interagiscono con il genere nel favorire gli apprendimenti scientifici. Le metodologie proposte sono state elaborate e sperimentate da FormaScienza attraverso il progetto "Donne e Scienza. Il valore della diversità di genere nella scienza" (MIUR l.6/2000), che nell'a. s. 2012-2013 ha visto la partecipazione di 20 scuole su tutto il territorio nazionale. Sono state adottate e saranno implementate nel periodo 2013-2015 dal progetto europeo CREAT-IT. Qui il programma. Qui la presentazione. |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||